Ingredienti Necessari
Per l’Impasto
- 200g di farina 0
- 350g di farina Manitoba
- 25g di lievito di birra fresco
- 200ml di latte tiepido
- 70g di zucchero
- 2 uova
- 70ml di olio di semi
- Scorza grattugiata di ½ arancia
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la Preparazione
- 500g di crema pasticciera
- Zucchero semolato per spolverare
- Olio di semi di arachide per friggere
- Farina per la spianatoia
Preparazione Passo Dopo Passo
Preparare l’Impasto
- Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido mescolando con una frusta
- Aggiungi lo zucchero e mescola bene
- Unisci le uova, l’olio di semi, la scorza d’arancia grattugiata e l’estratto di vaniglia
- Versa le due farine in una ciotola capiente
- Incorpora gli ingredienti liquidi e inizia a impastare con una spatola, poi prosegui con le mani
- Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoralo fino a ottenere un panetto morbido ed elastico
Prima Lievitazione
- Metti l’impasto in una ciotola e coprilo con pellicola trasparente
- Lascialo lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume
Formare i Bomboloni
- Riprendi l’impasto e stendilo a uno spessore di circa 1 cm
- Ricava dei dischi di 8 cm con un coppapasta o un bicchiere
- Disponi i dischi su quadrati di carta forno
- Coprili con pellicola e lasciali lievitare per un’altra ora
Procedimento di Frittura
- Scalda abbondante olio di arachide a 170°C in una casseruola dai bordi alti
- Friggi i dischi, irrorandoli di olio durante la cottura
- Rigirateli fino a completa doratura
- Scola i bomboloni su carta assorbente
- Passali subito nello zucchero semolato mentre sono ancora caldi
Farcire con la Crema
- Con un sac à poche pratica un foro laterale
- Farciscili generosamente con la crema pasticciera
Consigli per Risultati Perfetti
- Temperatura dell’olio: Mantieni sempre 170°C per una frittura ottimale
- Non saltare la seconda lievitazione: Garantisce la consistenza soffice
- Farcisci al momento: I bomboloni vanno consumati subito dopo la farcitura
- Zuccheratura: Passa nello zucchero mentre sono ancora caldi per una migliore aderenza
Varianti da Provare
- Sostituisci la crema pasticciera con Nutella o ganache al cioccolato
- Usa confetture di frutta per una versione più leggera
- Prepara versioni mini da 4-5 cm per aperitivi
- Prova creme alle nocciole o ai pistacchi per gusti diversi
Conservazione
- Bomboloni farciti: Consumare immediatamente per la migliore consistenza
- Bomboloni non farciti: Si conservano a temperatura ambiente per 1 giorno in contenitore ermetico
- Versione al forno: Cuoci in forno statico a 180°C per 15 minuti per una variante più leggera
Risoluzione Problemi
- Impasto troppo appiccicoso: Aggiungi un po’ di farina
- Olio troppo caldo: I bomboloni si dorano fuori ma rimangono crudi dentro
- Olio troppo freddo: Assorbiranno troppo olio diventando unti
- Impasto che non lievita: Controlla la freschezza del lievito e la temperatura del latte (deve essere tiepido, non bollente)